
La fiera del vino di Polpenazze
La Fiera del Vino di Polpenazze è una festa dedicata al vino Valtenesi-Garda Classico Doc.
Un evento diventato ormai tradizione che dal 1947 raduna in un unico paese le migliori cantine di vini della zona del lago di Garda.
Sono migliaia i visitatori e curiosi che ogni anno si recano a Polpenazze per partecipare alla fiera e l’affluenza non sembra intenzionata a diminuire. Nel 2017 infatti, la fiera del vino di Polpenazze ha stabilito il suo personale record di presenze registrando in quattro giorni 45 mila visitatori confermandosi ancora una volta una delle più rinomate fiere del vino nella zona del Garda.
Essendo una festa allestita totalmente all’aperto, l’unica incognita che potrebbe compromettere il regolare svolgimento dell’evento è il mal tempo. Fortunatamente sono rare le volte in cui questo è accaduto, permettendo così a espositori e visitatori di vivere a pieno tutti i momenti della fiera.
La fiera
La fiera di Polpenazze si svolge ogni anno come da tradizione nell’ultimo weekend di maggio per le vie e piazze del centro storico medievale di Polpenazze del Garda che si affaccia sullo splendido panorama del lago di Garda.
Dal 2006 inoltre, nel corso dell’evento viene organizzato il concorso enologico nazionale dove una giuria premia i migliori vini secondo criteri ben precisi dando la qualifica di “Vino Eccellente” ai prodotti che hanno raggiunto un punteggio di almeno 85/100. Vengono inoltre premiati i migliori vini di ogni categoria tra cui al miglior: Valtenesi, Valtenesi Chiaretto, Groppello e rosso superiore.
Le cantine ed i produttori locali potranno esporre i loro prodotti negli stand a loro dedicati disposti per le vie del paese. Una sezione della fiera inoltre, chiamata “Borgo Bio”, è dedicata ormai da qualche anno esclusivamente alle aziende biologiche del territorio, un’alternativa che può essere di interesse agli amanti dello stile di vita bio.
Alla festa del vino di Polpenazze sono inoltre presenti stand gastronomici dove si possono gustare, oltre al vino, prodotti tipici locali come l’olio d’oliva, formaggi, salami nostrani e il famosissimo spiedo bresciano.
Le degustazioni
Per tutta la durata della fiera, i visitatori hanno l’opportunità di assaggiare i vini delle cantine partecipanti. Per farlo è necessario acquistare all’entrata la tipica sacca con bicchiere personalizzati con il logo e l’anno dell’evento. Le singole degustazioni dovranno poi essere acquistate negli stand presenti alla fiera con la possibilità di scegliere tra molte tipologie di vino in grado di soddisfare i gusti di tutti.
Per i semplici curiosi invece, l’entrata alla fiera del vino di Polpenazze è gratuita i quali possono comunque aggirarsi tra gli stand gastronomici e partecipare allo spettacolo pirotecnico organizzato nell’ultima giornata che indica la chiusura della fiera.
Edizione 2021
Quest’anno la fiera raggiunge la 71esima edizione, un dato non da poco che conferma ancora una volta l’importanza di questo evento.
In via eccezionale, l’evento si svolge dal 31 maggio al 3 giugno e non nell’ultima settimana di maggio come da tradizione. Questo è dovuto dal fatto della coincidenza del weekend con l’election day di domenica 26 che ha reso necessario lo spostamento dell’evento.
Nei giorni di venerdi 31 e sabato 1 giugno la fiera del vino di Polpenazze 2021 aprirà alle 18.00 con la degustazione dei vini come il Garda classico, doc Valtenesi e prodotti Bio.
Alle 19.00 verrà aperta la “Corte degli assaggi” con la degustazione comparata dei formaggi bresciani e dei vini presenti in fiera.
Per entrambe le giornate, la serata proseguirà con musica e ballo a partire dalle ore 21.00.
Per la giornata di domenica 2 giugno la fiera del vino aprirà alle ore 9.30 con la cerimonia di inaugurazione ufficiale che darà il via ad una serie di eventi che si protraggono per tutto l’arco della giornata come la premiazione del concorso enologico e giri in mongolfiera.
Nell’ultima giornata di fiera, saranno ancora disponibili gli stand delle cantine partecipanti per gli assaggi.
Per festeggiare questa 70esima edizione della fiera del vino di Polpenazze verrà svolto alle 22.30 un grandioso spettacolo pirotecnico.
Per tutte le serate il parco fiera chiuderà alle ore 24.00
Di seguito il programma completo della fiera con tutti gli eventi organizzati nei quattro giorni di festa: