
Parapendio sul Lago di Garda
Il parapendio è senza dubbio una delle più adrenaliniche esperienze che si possono fare nella zona del lago di Garda.
Un incredibile momento nel quale si è sospesi nel vuoto circondati da un incredibile paesaggio proposto dal lago e dalle montagne che lo circondano.
Per chi vuole provare questa indimenticabile esperienza, nella zona sono presenti molte attività locali che propongono voli col parapendio in tandem, dove un pilota esperto vi accompagnerà in un indimenticabile volo in parapendio biposto sul Lago di Garda.
Come funziona
Per poter provare l’esperienza di lanciarsi con un parapendio è prima necessario prenotare il servizio tramite una delle tante strutture della zona che sapranno darvi data e ora in cui è possibile farlo.
Un volo in parapendio sul Lago di Garda, che nel suo complesso ha una durata di circa 2 ore, si svolge principalmente in due parti:
– il ritrovo: che può essere situato direttamente nella zona di lancio oppure nella zona di atterraggio dalla quale poi si raggiungerà la zona di lancio tramite fuoristrada. In questa fase inoltre verranno spiegate le istruzioni e le regole da tenere durante il volo.
– il volo: dopo aver indossato l’apposita imbragatura è possibile procedere con il volo vero e proprio. Solitamente dalla durata media di 20/30 minuti, si ha la possibilità di provare sensazioni uniche godendo di un panorama mozzafiato completamente sospesi nel vuoto.
L’atterraggio avviene in una zona pianeggiante che nel caso del parapendio in tandem sul lago di Garda sono principalmente spiagge adibite anche per questa funzione.
Prezzi
Per praticare un lancio con il parapendio sul Lago di Garda in media costa dai 100 € ai 170 €.
I prezzi per praticare questo sport variano, oltre che per la struttura scelta, anche in base al servizio che viene proposto.
Primo dei fattori che influisce sul prezzo è la stagione. Alcune strutture infatti propongono un prezzo più alto per i mesi estivi come luglio, agosto e settembre ed un prezzo leggermente più basso per il resto dell’anno.
Altri fattori che possono incidere sul costo del lancio sono ovviamente la durata del volo e della ripresa del volo tramite telecamera. In quasi tutte le strutture infatti è possibile rendere indelebile questa esperienza potendo filmare il volo in parapendio in modo da poter rivivere le stesse emozioni in ogni momento.
Dove fare parapendio sul Garda
Ogni anno sono migliaia le persone che decidono di lanciarsi per sorvolare il Lago di Garda in parapendio e in questa zona sono tanti i posti in cui è possibile praticare questo sport.
Trai i principali posti ricordiamo sicuramente Toscolano Maderno, sulla sponda est del lago, con partenza dal Monte Pizzocolo a 1100 metri di altezza. L’atterraggio si conclude direttamente sulla spiaggia di Toscolano.
Un altro importante ritrovo per gli appassionati di parapendio sul Lago di Garda è situato sulla sponda ovest ed in particolare a Malcesine con partenza dal Monte Baldo, la più alta montagna che si affaccia sul Lago di Garda. Qui la partenza è a 1800 metri di altezza da dove si può godere di una magnifica vista su tutto il Lago. L’arrivo è ai piedi del Monte Baldo nella stessa Malcesine.